Rubriche

Una 'Carta internazionale' sull'uso dell'IA nei media

Ci lavora Reporters sans frontières, il testo a fine 2023

Redazione Ansa

Con l'emergere dell'Intelligenza artificiale, ritenuta una "minaccia per l'integrità dell'informazione", Reporters sans frontières (Rsf) ha annunciato l'elaborazione di una Carta per il suo uso nei media, affidata ad una commissione internazionale presieduta dalla giornalista Maria Ressa, Premio Nobel per la Pace nel 2021. L'IA "trasformerà radicalmente il mondo del giornalismo" si legge in una nota diffusa dall'Ong per la difesa della libertà di stampa fondata nel 1985 a Montpellier. "Come garantire il diritto ad un'informazione affidabile quando la maggioranza dei testi e delle immagini saranno generati dall'IA?", si interroga Rsf.

Composta da una ventina di docenti universitari e addetti ai lavori, la commissione fornirà "i risultati dei suoi lavori prima della fine del 2023". Lanciata in partenariato con una decina di altri organismi, tra cui il Comitato di protezione dei giornalisti, la commissione elaborerà un "insieme di principi, diritti ed obblighi" circa l'uso dell'Intelligenza artificiale. L'obiettivo è che la futura Carta internazionale diventi un "riferimento" per il mondo dei media.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it