Rubriche

TikTok, oltre 1.000 al lavoro per rispettare nuove regole Ue

Dsa in vigore da oggi, faro su 19 big tecnologici

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 25 AGO - Più di 1.000 persone in tutta TikTok hanno lavorato per preparare il social media a rispettare dal primo giorno il Dsa, la nuova legge europea sui servizi digitali che a partire dal 25 agosto, e via via nei giorni successivi, entrerà in vigore nell'Ue per le 19 piattaforme designate sulla base della riforma. Lo fa sapere il social media per la condivisione dei video brevi, annunciando anche il lancio da lunedì 28 agosto di uno sportello unico per gli utenti nell'Ue in 23 lingue europee, in cui comunicherà come si sta conformando alle norme.
    Proprio lunedì concretamente entrerà in vigore il Digital service act per TikTok. L'azienda annuncia poi di essersi già dotata della prevista nuova funzione aziendale di 'compliance e sottolinea di aver già implementato cambiamenti significativi, compresi nuovi processi e funzionalità, ideati per rendere ancora più trasparente il proprio approccio nella pubblicità, la moderazione dei contenuti e i sistemi per i suggerimenti. Sono state introdotte delle limitazioni agli annunci personalizzati per i minori di 18 anni: da luglio gli utenti tra i 13 e i 17 anni in Europa non possono più visualizzare annunci personalizzati basati sulle loro attività dentro o fuori da TikTok. E' poi presente un database consultabile con informazioni sugli annunci a pagamento su TikTok e i loro metadati. Dai primi di agosto sono aperte le iscrizioni per gli accademici di istituzioni europee che desiderano fare ricerca sulla piattaforma. Ed è soprattutto già stata attivata l'opzione aggiuntiva per la segnalazione dei contenuti illegali da parte degli utenti (pubblicità inclusa). Gli utenti in Europa possono disattivare le personalizzazione in modo che le sezioni Per Te e Live suggeriscano anche video di interesse locale, o popolari a livello globale, anziché solo contenuti basati sui loro interessi personali. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it