Rubriche

Agcom sanziona Meta per pubblicità del gioco d'azzardo

Multa da 5 milioni 850mila di euro

Redazione Ansa

L'Agcom sanziona Meta per violazione del divieto di pubblicità del gioco d'azzardo, previsto dal decreto Dignità, ad opera delle piattaforme Facebook e Instagram: la multa è di 5.850.000 euro. Lo comunica l'Autorità in una nota.

La decisione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è stata presa nella seduta del 20 dicembre scorso, al termine di un procedimento avviato a seguito di numerose segnalazioni pervenute all'Autorità e conclusosi con una delibera (331/23/CONS) che ha accertato la presenza di contenuti di promozione o comunque di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro. In particolare i contenuti sarebbero apparsi su 18 profili/account dei social network: 5 su Instagram e 13 su Facebook. E sarebbero 32 i contenuti "sponsorizzati", ossia diffusi dietro pagamento su questi social, tutti "atti a promuovere o pubblicizzare attraverso video e immagini attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro".

La società Meta, spiega l'Agcom, così come recentemente deliberato nei confronti di Google e Twitch è stata ritenuta responsabile, in quanto titolare dei mezzi di diffusione, ossia le piattaforme di condivisione video Facebook e Instagram, per i 32 contenuti "sponsorizzati": in particolare, è emerso come la società non si sia limitata ad ospitare, con modalità puramente tecniche, passive ed automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario e "tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l'illiceità del contenuto".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it