Rubriche

Balzo spedizioni di iPhone in Cina, +52% ad aprile

La Casa di Cupertino cresce con il mercato in ripresa del 28,8%

Redazione Ansa

Apple torna a sorridere in Cina dopo l'avvio difficile avuto nel 2024 che ha portato al taglio dei prezzi al dettaglio. Le spedizioni di iPhone, infatti, hanno segnato un rimbalzo annuo ad aprile del 52%, in un mercato che ha visto il settore crescere del 28,8% e del 12,3% nei primi quattro mesi dell'anno. Secondo i dati diffusi dalla China Academy of Information and Communications Technology (Caict), un think tank governativo, la domanda di telefonia mobile ha generato in tutto spedizioni di smartphone per 24,071 milioni di unità, di cui 20,232 milioni di modelli con tecnologia 5G, pari all'84,1% del totale.

Apple ha consolidato la crescita in Cina dopo il +12% di marzo, seguito al tracolllo del primo bimestre, grazie alle politiche dei suoi rivenditori che hanno tagliato i prezzi negli sforzi per arrestare un calo accelerato delle vendite. I marchi nazionali cinesi hanno spedito ad aprile 20,58 milioni di telefonini (l'85% del totale), mentre quelli stranieri 3,49 milioni di unità (-7% m/m o +51,7% a/a), con l'iPhone che rappresenta la stragrande maggioranza dei dispositivi. Nei primi quattro mesi dell'anno sono stati spediti sul mercato interno 91,486 milioni di telefoni cellulari (+12,3% annuo), di cui 76,665 milioni dotati di tecnologia 5G (+18,3%) a rappresentare l'83,8% del totale. Ad aprile, inoltre, hanno debuttato sul mercato interno 33 nuovi modelli (-45%): di questi, secondo la China Academy of Information and Communications Technology, 22 erano telefoni cellulari 5G (-24,1% annuo).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it