Rubriche

Da Open Fiber la fibra ottica per le barriere del Mose

Collegamenti via cavo pronti dall'inizio del 2026

.

Redazione Ansa

(ANSA) - VENEZIA, 20 GIU - All'inizio del 2026 il Mose di Venezia muoverà le sue barriere grazie al sistema di collegamento in fibra ottica con Open Fiber, azienda italiana che opera nel mercato delle infrastrutture di rete in Ftth per la posa dei cavi della fibra ottica, già attiva in laguna.
    Il comitato tecnico amministrativo (Cta) del provveditorato alle Opere Pubbliche del Triveneto, ha approvato il progetto il 29 novembre scorso. In quella occasione il commissario straordinario per il Mose, Elisabetta Spitz, ha annunciato di aver individuato in Open Fiber l'azienda destinata a completare il sistema primario di trasmissione dati.
    Il contratto prevede che progetto e realizzazione vengano effettuati in 18 mesi, per un costo di 6,1 milioni di euro.
    A oggi la connessione del Mose è garantita dal sistema satellitare, che una volta completata la realizzazione di Open Faber lascerà il posto alla fibra ottica, e dal ponte radio, strumento fondamentale per il sistema ridondato di connessione dell'opera. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it