Rubriche

Snapchat etichetta le immagini prodotte con l'IA generativa

L'app rende più trasparente la diffusione delle foto online

Redazione Ansa

 i big del settore, come Meta e Google, non hanno ancora concretizzato i loro sforzi per consentire agli utenti di distinguere una foto reale da una generata dall'IA, Snapchat brucia le tappe e prende provvedimenti. Il social, che è ancora uno dei più utilizzati dai giovani, segnalerà infatti con una filigrana animata tutte le immagini realizzate da zero o modificate attraverso il chatbot My AI e gli altri strumenti avanzati presenti sull'app.

Si tratta di un modo per rendere più trasparente la diffusione delle immagini virali sulla piattaforma sviluppata da Snap e per contrastare le fake news basate proprio sulle foto. I contenuti realizzati con le indicazioni testuali date a My AI, un chatbot che gli iscritti possono già interpellare con un menu dedicato, o tramite la funzione Dreams, che modifica i propri selfie con l'intelligenza artificiale, avranno una filigrana trasparente, il logo del famoso fantasma di Snapchat, che si animerà brillando, quando il file viene aperto da qualcuno. La filigrana sarà presente sia per le immagini postate sul social che esportate nel rullino fotografico del telefono, ossia quando si salva una foto per condividerla con altre applicazioni. Vi sarà sempre modo di tagliare la parte della grafica che include il logo di Snapchat ma la mossa rappresenta comunque un primo approccio alla identificazione dei contenuti creati con l'IA generativa. "L'aggiunta di queste filigrane aiuterà a informare coloro che la visualizzano che l'immagine è stata realizzata con l'intelligenza artificiale su Snapchat" spiega Snap in una nota ufficiale. Insieme al nuovo strumento di trasparenza, Snapchat si è anche impegnata ad aumentare l'alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale attraverso delle linee guida e una sezione di domande e risposte presenti sul sito web ufficiale.

   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it