Rubriche

Vinòforum, edizione 2024 approda al Circo Massimo

Torna a Roma manifestazione dedicata al settore

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Conto alla rovescia per la 21/ma edizione di Vinòforum, che per l'edizione 2024 sarà allestita al Circo Massimo da lunedì 17 a domenica 23 giugno. La manifestazione romana dedicata al vino prevede, per sette serate, incontri e approfondimenti, che vedranno cantine nazionali, chef, maestri pizzaioli, ristoranti e aziende produttive dialogare ed essere protagoniste di attività di promozione, intrattenimento e formazione per il pubblico di appassionati e operatori del settore.
    Il calendario dell'evento propone le Wine Top Tasting, organizzate in collaborazione con l'Associazione Italiana sommelier Lazio, la Digital Room, spazio online interattivo dedicato ad interviste con i protagonisti dell'evento, i Wine Digital Communication Awards. Vinòforum ospiterà oltre 60 tra chef e ristoranti del territorio. "Vinòforum al Circo Massimo - commenta Emiliano De Venuti, Ceo di Vinòforum - diventerà non solo un luogo unico per la promozione delle eccellenze del territorio e di tutto il Made in Italy, ma si inserirà in un'ottica di fruizione e promozione dell'offerta turistica capitolina. L'edizione 2024 rappresenta la naturale evoluzione di un percorso iniziato 20 anni fa che ci ha visti, per primi, credere fortemente che Roma potesse diventare un hub strategico per il tutto il comparto di settore.". "Roma- dichiara l'assessora Sabrina Alfonsi che patrocina l'evento con l'assessorato all'Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti - è orgogliosa di ospitare la più importante manifestazione del Centro Sud Italia dedicata al settore del food&wine. Vinòforum sarà occasione per promuovere incontri e approfondimenti, nello spazio istituzionale in cui saremo presenti, sul percorso intrapreso per costruire una politica del cibo per la nostra città. Il vino e Roma hanno un collegamento secolare che oggi, anche grazie a eventi come Vinòforum, può essere rinverdito anche come straordinario motore per lo sviluppo turistico della nostra città". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it