Rubriche

Un viaggio nel mondo delle spezie in 100 ricette

Ingredienti capaci di donare sfumature di dolcezza, piccantezza, sapidità o tocchi balsamici

Un viaggio nel mondo delle spezie in 100 ricette

Redazione Ansa

Un viaggio nella cucina di tutto il mondo alla scoperta delle spezie: è quanto propone Il Cucchiaio d'Argento con il libro monografico "Spezie" (Editoriale Domus), in libreria dal prossimo 22 settembre. Il volume di 256 pagine accompagna il lettore nella conoscenza delle spezie raccontando "tutto quello che un neofita in cucina deve sapere per utilizzarle al meglio" e offre ai più esperti consigli per combinazioni innovative.

Nell'introduzione è possibile ripercorrere tutta la storia della Via delle Spezie e capire come da beni di lusso gli ingredienti proposti dalla pubblicazione sono "lentamente diventati di uso comune, anche grazie alla diffusione avvenuta in Europa e in America". Il Cucchiaio d'Argento classifica in particolare ogni tipologia di spezie spiegando quali in dispensa non devono mai mancare in forza della loro capacità di donare alle ricette sfumature di dolcezza, piccantezza, sapidità o tocchi balsamici.

Un capitolo si sofferma sulle miscele di spezie più utilizzate nei cinque continenti tutte rigorosamente preparabili anche in casa. Il libro propone 100 ricette suddivise in 7 sezioni: dai finger food ai piatti con riso, pasta e cereali, dai vegetali alla carne, al pesce e ai legumi fino ai dolci. Sono proposti per antipasto e a titolo di esempio "involtini di salmone alla vietnamita", "empanadas argentine con cumino, paprica e pepe nero" oppure "baci di dama piccanti all'harissa". Per i primi il viaggio fa tappa in Asia con i "Singapore noodles con gamberi al curry" o "riso al salto all'indonesiana" e omaggia la tradizione con "spaghetti ai tre peperoncini" o "orzotto curcuma e nocciole". Per gli amanti dei vegetali la "zucca in saor con fiori di cannella".

Per la proposta di secondi piatti è suggerita la "pancetta di maiale con salsa di prugne all'anice stellato", le "cosce di tacchino ripiene alle erbe aromatiche" o l'esotica "tajine di frutti di mare alla marocchina". A chiudere il volume le ricette per il palato dei più golosi: dai "biscotti al dulce de leche" alla "baklava alla cannella" e "tartufini al cioccolato e cardamomo nero". Il libro può vantare vanta la curatela di Anna Fracassi, creative designer, fotografa professionista "e grande amante della vita ai fornelli". 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it