Rubriche

Lollobrigida,'noi con agricoltori,mantenuti benefici carburante'

'Folli politiche Ue avallate da governi precedenti'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 27 GEN - In Italia "la situazione è differente perché il governo Meloni è dalla parte degli agricoltori, senza se e senza ma. Se i problemi sono stati causati dalle scelte di Bruxelles, creare difficoltà ai nostri cittadini non ha molto senso. In Italia non c'è un Governo da convincere come in altre nazioni. Sappiamo bene quel che va fatto. Qualsiasi occasione è utile per ricordare il ruolo fondamentale dei nostri agricoltori, in Italia e in Europa".
    Lo scrive in un lungo post su Facebook il ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida sottolineando, tra gli altri provvedimenti che elenca, che l'Italia "ha mantenuto i benefici sul carburante agricolo e non ha intenzione di cambiare questa scelta come è avvenuto in molte parti d'Europa".
    "Le politiche dell'Unione Europea, avallate dai Governi che ci hanno preceduto- scrive Lollobrigida - sono state semplicemente folli. Hanno fatto scelte tese a diminuire la produzione e le terre coltivate in cambio di sussidi sempre più bassi, utilizzando la sostenibilità ambientale come una clava.
    Risultato: - 24% di imprese agricole in Europa e tanta terra lasciata incolta". In Italia, ricorda il ministro, "abbiamo perso il 30% delle imprese agricole e nelle aree del Sud arriviamo al 45%. Vincoli, obblighi, costi di produzione sempre più alti (+22% nel 2021-22) hanno esasperato gli agricoltori, che non riescono più a sostenere le proprie imprese e con loro le proprie famiglie. Il governo Meloni dal suo insediamento, 16 mesi fa, ha scelto un'altra strada. Per noi l'agricoltore è il primo ambientalista perché senza di lui la terra sta peggio, e non meglio". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it