Rubriche

Agea, assistenza telefonica più agile per tutti gli agricoltori

Per offrire risposte sempre più tempestive e chiare

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura ha avviato un piano di potenziamento del servizio di assistenza telefonica che sarà operativo dal 1° luglio 2024. Il canale, già attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18, al numero 06.49491, è sottoposto ad alcuni interventi di adeguamento tecnologico e di funzionalità così da offrire un supporto sempre più tempestivo, chiaro e commisurato alle richieste degli agricoltori. Il servizio continuerà comunque a fornire risposte anche in tema di aiuti finanziari, nazionali e comunitari, programmi di sostegno disponibili e l'intero ventaglio di attività di competenza dell'Agenzia. Oltre ad un incremento dello staff dedicato alla gestione delle chiamate, verranno introdotti sistemi di smistamento delle richieste in entrata così da aumentare l'efficienza del servizio e definire modalità di riscontro più aderenti alle specifiche esigenze degli agricoltori e delle altre, eventuali, categorie di utenti.
    Gli agricoltori verranno inoltre guidati e/o supportati nel contatto con organismi esterni allo specifico perimetro operativo di Agea (es. CAA) così da ottimizzare i tempi di riscontro e la ricezione delle risposte.
    "Continuiamo per creare servizi destinati alle necessità degli agricoltori e di tutti gli stakeholders che gravitano intorno al settore - ha detto il direttore generale Fabio Vitale - per offrire supporti sempre più efficaci e utili all'efficientamento amministrativo dell'operato di Agea. Da oltre 1 anno l'Agenzia ha intrapreso un proficuo percorso di ottimizzazione della propria operatività, con lo sguardo rivolto alla soddisfazione e alla crescita degli agricoltori, mettendo a loro disposizione strumenti di aggiornamento informativo utili a chiarire dubbi e rendere la propria amministrazione sempre più trasparente". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it