Terra e Gusto

Al via il 55/o Vinitaly, taglio del nastro tricolore

Vinitaly: Coldiretti, per 84% italiani vino fa bene a salute

Redazione Ansa

Taglio del nastro per l'inaugurazione oggi a Veronafiere del 55/mo Vinitaly, da oggi al 5 aprile con oltre 10mila appuntamenti fissati per i 4mila espositori presenti. Dopo una fitta pioggia è tornato il sereno sui 18 padiglioni espositivi, tutti interamente occupati. Sul palco, oltre ai ministri Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Camera Lorenzo Fontana che ha sottolineato come il vino sia "un elemento di cultura e orgoglio. E Verona, proprio grazie alla Fiera internazionale del vino, dimostra le proprie potenzialità".
Fontana ha inoltre ringraziato i lavoratori, a partire dai più giovani, che contribuiscono al successo del Vinitaly. Al debutto il presidente di Veronafiere Federico Bricolo in una fiera, ha sottolineato, "sempre più in chiave business e un marchio, Vinitaly, veramente planetario". Da Bricolo un appello alle istituzioni e in particolare al "governo di coalizione che avrà il tempo di fare: la promozione del vino finora ha sofferto di frammentazione, ma se ci fosse maggiore coordinamento potrebbe dare migliori risultati". Una prima anche per il sindaco di Verona Damiano Tommasi "orgoglioso della responsabilità di offrire una esperienza scaligera al pari della qualità delle cantine qui in mostra". Una "primavera sentita con le vigne che hanno messo le prime gemme" ha evidenziato il presidente della Provincia di Verona Fabio Massimo Pasini testimoniando la voglia di ripartenza e l'impegno quotidiano dei sindaci di territorio a favore di una filiera che qui crea importante economia.
Leggi l'articolo completo su ANSA.it