(ANSA) - ROMA, 24 MAR - La qualità agroalimentare fa squadra,
a prescindere dalle dimensioni di impresa. Origin Italia
accoglie cinque nuovi Consorzi di tutela, rafforzando
ulteriormente il proprio ruolo di riferimento per il sistema
delle Indicazioni Geografiche italiane.
"L'ingresso di cinque nuovi Consorzi è un segnale chiaro
dell'interesse e della fiducia che il mondo delle Indicazioni
Geografiche ripone nel lavoro di Origin Italia" - ha detto il
presidente Cesare Baldrighi nel ricordare che "ci attendono
sfide strategiche cruciali, come la questione dei dazi, la
tutela internazionale delle Ig e il percorso verso una
sostenibilità sempre più integrata nelle nostre filiere".
"Questa adesione è avvenuta a seguito della crescita costante
del Consorzio nel corso degli anni - sottolinea
Giorgio Salimbeni presidente Consorzio di Tutela Clementine di
Calabria - avvertendo la necessità di confrontarsi con gli altri
Consorzi di Tutela d'Italia per affrontare le problematiche e le
direttive da seguire, sia nel presente che in futuro. L'ingresso
è stato particolarmente apprezzato dai Soci, dai Confezionatori
e dai Produttori del Consorzio".
"Abbiamo aderito con grande entusiasmo . commenta Giosuè De
Simone, presidente del Consorzio di Tutela Provolone del Monaco
- all'associazione Origin Italia. dove la presenza dei grandi
Consorzi di Tutela italiani rappresenta ulteriore garanzia della
bontà del progetto". Per Nino Scivoletto, direttore del
Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica Igp "far parte di un
organismo che è stato, e lo sarà sempre più in futuro, uno
strumento capace di guidare i processi di sviluppo delle
Indicazioni Geografiche rappresenta per noi un'opportunità
preziosa, che pone al centro il produttore e i territori da una
parte e i consumatori dall'altra, sempre più attenti alla
qualità delle produzioni agricole e agroalimentari". "Il
Consorzio è pronto e proiettato verso nuove sfide - conclude
Aldo Luciano, presidente del Consorzio di Tutela Finocchio di
Isola Capo Rizzuto Igp - con un packaging unico e distintivo
grazie al suo caratteristico bollino blu e a una massiccia
campagna di comunicazione mediatica, nella consapevolezza che
solo attraverso il confronto e il supporto di altri blasonati e
storici Consorzi sarà possibile raggiungere gli ambiziosi
traguardi che ci siamo prefissati". (ANSA).
Cinque nuovi Consorzi entrano a far parte di Origin Italia
Cresce la rappresentanza delle Indicazioni Geografiche italiane
