Rubriche

Formaggi Dop ad 'Agricoltura E'', 16 denominazioni portabandiera

Auricchio (Afidop), Ue centrale per garantire tutele

Formaggi Dop ad 'Agricoltura E'', 16 denominazioni portabandiera

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Sono 16 i formaggi certificati di Afidop, Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp portabandiera della tradizione casearia italiana nello spazio espositivo del Masaf alla manifestazione 'Agricoltura È', in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma. Assaggi liberi per il pubblico per un viaggio sensoriale alla scoperta di denominazioni che uniscono il Nord e il Sud d'Italia.
    Un'occasione per ribadire la centralità del settore primario e dell'agroalimentare Made in Italy. L'Italia ha una posizione di rilievo nell'ambito del settore lattiero caseario europeo: con 58 denominazioni è il maggior Paese produttore di formaggi Dop e dal 2019 è ininterrottamente sul gradino più alto del podio a valore tra gli esportatori europei di formaggi (al secondo posto per i volumi, preceduta solo dalla Germania). "I Trattati di Roma - spiega il presidente Afidop, Antonio Auricchio - hanno aperto la strada a un mercato comune che ha permesso ai nostri formaggi Dop e Igp di diventare un settore traino del Made in Italy, prima voce della Dop economy italiana.
    La collaborazione con l'Ue è essenziale per garantire adeguate garanzie di tutela da concorrenza sleale e protezione da fenomeni come l' italian sounding e da strumenti fuorvianti per i consumatori, come il sistema di etichettatura a semaforo Nutriscore". Secondo stime di Afidop, le esportazioni delle denominazioni italiane nel mondo nel 2004 sono state di quasi 300mila tonnellate, per un valore di circa 3 miliardi di euro.
    Un risultato raggiunto grazie anche al lavoro della Commissione Europea che negli ultimi decenni ha siglato accordi di libero scambio strategico per il comparto dei formaggi certificati, consolidando rotte commerciali esistenti e aprendo nuovi mercati chiave. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it