Rubriche

Confagri, 'adeguare il bilancio Pac alle sfide degli agricoltori'

Eurocamera a confronto sul futuro dell'agricoltura Ue

Confagri, 'adeguare il bilancio Pac alle sfide degli agricoltori'
capcom

Redazione Ansa

 L'Unione europea deve muoversi "per rafforzare la capacità competitiva della nostra agricoltura, asset strategico per il Continente: è necessario definire un budget per la Pac che sia adeguato alle sfide del futuro. Gli agricoltori vanno incentivati e non sussidiati, ed è necessario adeguare il bilancio della Politica agricola comune" post 2027 "in maniera forte e stabile, coerente e adeguata all'inflazione". E' quanto ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e del Copa, intervenendo in audizione in commissione agricoltura (Agri) del Parlamento europeo sulle conclusioni del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura.

    Cinque i pilastri indicati da Giansanti su cui la prossima Commissione europea dovrebbe lavorare nel prossimo mandato, a partire dal "reddito dignitoso per la nostra attività", intervenendo in particolare sulla catena del valore per evitare che consumatori e agricoltori risentano maggiormente dell'aumento dei prezzi. Focus anche sulla "semplificazione burocratica e amministrativa" della Politica agricola, sulla reciprocità da garantire agli agricoltori nelle norme per gli scambi commerciali con i Paesi terzi, sulla promozione del "ricambio generazionale" e, soprattutto, sulla "ricerca e innovazione per affrontare le sfide del cambiamento climatico".

    Giansanti ha ricordato che gli agricoltori devono vincere tutte "queste sfide in un contesto climatico difficile", sono i "veri custodi dell'ambiente", non il problema "quanto la soluzione al problema". 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it