(ANSA) - NAPOLI, 15 MAR - Un assegno di 2 mila 500 euro,
destinato a finanziare il restauro del mosaico del Cardinale
Innico Caracciolo, opera di Pietro Bracci del XVIIsecolo, nella
Cappella del Sacramento della Cattedrale di Aversa, è stato
consegnato dai titolari della catena di ristorazione "Morsi &
Rimorsi" a Don Ernesto Rascato, in rappresentanza del Vescovo di
Aversa, Mons. Angelo Spinillo.
La consegna è avvenuta nel corso di una serata con la
partecipazione degli chef Gianfranco Iervolino, Peppe Guida e
del pasticciere Alfonso Pepe.
Obbiettivo della serata, il sostegno e la riscoperta dell'
Asprinio d'Aversa, il bianco campano doc di grande tradizione
che rischia l'estinzione.
Otto le aziende vitivinicole presenti, che rappresentano tutta
la produzione: Benito Di Costanzo, Caputo, Magliulo, Masseria
Campito, Numeroso, Salvatore Martusciello, Tenuta Fontana,
Vestini Campagnano.
Riteniamo doveroso - ha detto Gianfranco Iervolino - che l'alta
cucina vada in soccorso delle produzioni autoctone del
territorio. Del resto l'abbinamento ideale per piatti a base di
mozzarella, che è uno dei prodotti più tipici di queste zone, è
proprio l'Asprinio di Aversa che in molti realizzano nella
versioni spumante".
Impresa ristorazione finanzia restauro
Serata per l'Asprinio doc a "Morsi & Rimorsi"
