(ANSA) - NAPOLI, 31 LUG - Sarà una tornata all'insegna
dell'innovazione quella di Vinalia, la rassegna enogastronomica
in programma a Guardia Sanframondi (Benevento) dal 4 al 10
agosto prossimi; il Circolo Viticoltori, promotore
dell'iniziativa, ha scelto in questa fase post Covid 19 per tema
"Mille ragioni, per mille passioni". Sette le aziende
vitivinicole in vetrina (La Guardiense, Cantina di Solopaca,
Cantina del Taburno, Azienda agricola Scompiglio, Vigne Vecchie,
Cantina Morone, Vigne Storte) che, rovesciando la formula delle
passate edizioni, sottolineano i promotori della kermesse
sannita, non ospiteranno gli enoturisti nelle stradine del
centro antico, bensì nelle loro strutture dislocate nel
territorio "per vivere 'i luoghi del vino', dialogare con i
produttori, abbandonarsi al racconto delle vigne e condividere
la convivialità familiare.
Il Piazzale d'Armi del Castello medievale ospiterà lo show
cooking che, nelle sette sere, proporrà i piatti cucinati dagli
chef Pasquale Basile (4/8), Raffaele D'Addio e Gianluca Pingue
(5/8), Biagio Federico (6/8), Dino Martino (7/8), Antonio
Ruggiero ed Emilio Pompeo (8/8), Daniele Luongo (9/8) e Angelo
D'Amico (10/8). Conferma anche per VinAVinArte, a cura del
prof. Giuseppe Leone con opere dei maestri contemporanei Marco
Abbamondi, Max Coppeta, Maya Pacifico, Nicola Rivelli e Aniello
Scotto insieme con un presepe della Real Scuola di Capodimonte.
E ancora le sculture degli artisti Mariano Goglia, Ernesto
Pengue e Carmine Carlo Maffei ed il suo atelier Pietre Vive.
Ci sarà anche Vinalia KIDS, che in questa tornata farà
riflettere i bambini sulla ripartenza con le sue giornate
dedicate al "Giro giro tondo che cambia il mondo". Un'altra
proposta nuova riguarda "Cinema sotto le stelle… Gourment".
Tutte le sere, nel terrazzo del Palazzo Marotta-Romano, in
abbinamento al film ci sarà buon vino e buon cibo. Queste, con
inizio alle ore 20,30, le pellicole in proiezione: "Finché c'è
prosecco c'è speranza" di Antonio Padovan (4/8), "I giorni della
vendemmia" di Marco Righi (5/8),"Wine to love (I colori
dell'amore)" (6/8), "Ritorno in Borgogna" di Cedric Klapisch
(7/8), "Soul kitchen" di Fatih Akin (8/8), "Il pranzo di
Babette" di Gabriel Alex (9/8) e "Pranzo di ferragosto" di
Gianni Di Gregorio (10/8).
Spazio anche alla presentazione del libro "Parole dalla
quarantena" di Leo Annunziata. All'incontro, oltre all'autore,
parteciperà anche la professoressa Armida Filippelli, in veste
di relatrice. (ANSA).
Enoturismo: tutto sull'innovazione XXVII edizione di Vinalia
Dal 4 al 10 agosto appuntamento a Guardia Sanframondi nel Sannio
