Regioni

Torna Pane Nostrum a Senigallia, tra masterclass e incontri

Salone Nazionale Lievitati 6-8 ottobre con Cedroni e Bosco

Redazione Ansa

(ANSA) - SENIGALLIA (ANCONA), 16 SET - Dal 6 all'8 ottobre a Senigallia (Ancona) torna Pane Nostrum, il Salone Nazionale dei Lievitati, che per la XX edizione ha una veste nuova: tre giorni dedicati a pane, pizza e pasticceria con masterclass didattiche, incontri a tu per tu con i grandi esperti del settore e tante dimostrazioni dei maestri italiani, show cooking con degustazioni e shop.
    Tra gli ospiti: lo chef stellato e presidente Fipe Confcommercio Marche Centrali Moreno Cedroni; Renato Bosco, maestro pizzaiolo e personaggio televisivo; Antonio Lamberto Martino, divulgatore tra i maggiori esperti italiani di tecnica della panificazione; Mattia Casabianca, pastry chef al ristorante Uliassi; il maestro pasticcere Roberto Cantolacqua.
    La manifestazione si terrà al Foro Annonario con i suoi luoghi clou: piazza Manni, piazza Simoncelli ed ex Pescheria. E' organizzata da Confcommercio Marche Centrali e Cia provincia di Ancona, con il supporto del Comune di Senigallia, Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche.
    Quattro le aree tematiche: Masterclass; il Salotto dei Maestri; la Temporary Bakery; l'area Fiera. "Siamo emozionati per questa ventesima edizione", commenta Massimiliano Polacco, direttore Confcommercio Marche. "Si parlerà di innovazione tecnologica e di processo", ma si aggiunge "anche un occhio più attento all'agricoltura e alla ricerca scientifica" grazie alla presenza dell'Università Politecnica delle Marche e dell'Università di Camerino che daranno "degli spunti tecnici molto interessanti per tutti: professionisti e non solo".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it