Regioni

Aziende Marche a Wine Paris, interesse da tanti Paesi del mondo

Istituto marchigiano tutela vini, "la promozione è strategica"

Redazione Ansa

(ANSA) - ANCONA, 13 FEB - Marche del vino presenti con una collettiva di 20 aziende, di cui 12 associate all'Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) a Wine Paris, la fiera internazionale del vino che si è conclusa ieri nella Ville Lumière. L'Imt traccia un bilancio positivo della seconda partecipazione marchigiana all'evento.
    "Abbiamo riscontrato molto interesse per nostri i vini da parte di operatori professionali provenienti da tutta Europa, da Nord e Sud America, in particolare Stati Uniti, Canada, Messico e Brasile, ma anche dall'Asia, specialmente dalla Corea - spiega Michele Bernetti, presidente di Imt -. Il nostro spazio è stato ben frequentato e il lavoro di squadra con la Regione ha garantito una vetrina internazionale per i vini marchigiani.
    Wine Paris sta crescendo, è una fiera viva e dinamica ed è ormai un riferimento consolidato per il settore. Ci attendono ora ProWein a marzo e Vinitaly ad aprile. L'attività promozionale - prosegue Bernetti - diventa infatti ancora più strategica in un contesto complicato per il settore vitivinicolo che vede, oltre a un calo dei consumi, le eventuali incognite di nuovi dazi statunitensi e di politiche europee restrittive sul tema alcol e salute con il nuovo documento sul piano Beating Cancer".
    Dodici le aziende targate Imt presenti a Parigi nella collettiva regionale delle Marche e una quarantina le etichette proposte in rappresentanza delle principali denominazioni: dal Verdicchio dei Castelli di Jesi al Verdicchio di Matelica, dal Conero al Colli Maceratesi (Ribona) fino a Lacrima di Morro d'Alba, Colli Pesaresi, Serrapetrona e Vernaccia di Serrapetrona. Il primo giorno di fiera lo stand è stato visitato anche dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni.
    I prossimi appuntamenti fieristici internazionali in calendario per il consorzio che riunisce oltre 500 aziende associate per 16 denominazioni di origine e la maggior parte dell'export regionale, sono il ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) e il Vinitaly a Verona (6-9 aprile).
    Nella collettiva a Wine Paris, erano presenti le aziende marchigiane: Belisario, Conti degli Azzoni, Fattoria Mancini, Filodivino, Luigi Giusti, Santa Barbara, Sartarelli, Tenuta dell'Ugolino, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Umani Ronchi, Vignamato, Vignedileo. Aziende Imt con stand propri: Casa Vinicola Garofoli, Terre di Serrapetrona. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it