Rubriche

In Catalogna cassa integrazione per 600 persone per la siccità

In stabilimento vinicolo produttore di spumante Freixenet

L'azienda spumantistica Freixenet

Redazione Ansa

 - MADRID - Le conseguenze della prolungata ed estrema siccità in Catalogna cominciano ad avere gravi ripercussioni sul lavoro: Freixenet, il maggiore produttore di vino spumante catalano e numero uno delle esportazioni di cava nel mondo, ha annunciato un piano di regolazione temporanea dell'impiego (Erte) che riguarderà oltre 615 lavoratori del suo stabilimento. Lo segnala la compagnia in un comunicato.


    Il piano, che sarà operativo da maggio, è giustificato dalle imprese Freixnet S.a. e Segura Viudas Sau per "la situazione estrema" di siccità, che ha colpito la produzione di uva nella zona del Penedés, in Catalogna, la regione che da mesi è in emergenza idrica a causa della mancanza di piogge. In totale Fraixnet impiega 778 lavoratori.

La cassa integrazione per "causa di forza maggiore è "una misura eccezionale che si inquadra nel contesto di crisi provocata dalla mancanza di materia prima derivata dalla forte siccità che colpisce il settore dal 2021 e in special modo il Panadés nel 2023", segnala Freixenet.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it