Rubriche

Unesco: anche Patty Smith per i 30 anni di tutela dei Sassi

Domani il concerto, poi anche convegni e mostre

Redazione Ansa

(ANSA) - MATERA, 04 DIC - Il concerto di Patty Smith, la "sacerdotessa del rock", nota per l'impegno a sostegno della pace e la sua attenzione all'opera di Pier Paolo Pasolini, aprirà idealmente, domani, a Matera, le celebrazioni per i trent'anni dall'iscrizione degli antichi rioni Sassi della città lucane nell'elenco dei beni tutelati dall'Unesco, che avvenne a Cartagena (Colombia) il 9 dicembre 1993.
    Il programma prevede, inoltre, convegni, videoinstallazionI, e altre iniziative: sono state presentate oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'architetto Pietro Laureano, autore 30 anni fa del dossier di candidatura, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, il presidente della Camera di commercio di Basilicata, Francesco Somma. e il direttore artistico dell' Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano.
    ''L'evento - è stato detto nel corso dell'incontro - intende ricordare quanto è stato fatto negli anni con una esperienza che è stata di esempio, con il recupero di tecniche tradizionali di restauro e di sostenibilità come l'abitare in grotta anche per altre città, in particolare del Mediterraneo. Un evento che guarda ai 30 trascorsi e agli trent'anni che potranno venire su questi temi coinvolgendo, cittadini, giovani, Università, imprese sulle problematiche che siti Unesco, Città d'arte dalla storia millenaria anno''. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it