(di Chiara Venuto)
Il femminicidio di Giulia Cecchettin è stato uno spartiacque. Non solo nella sensibilità civile, nella lotta femminista, nella storia italiana.
Ossia un osservatorio nato nel 2023 dalla collaborazione tra La Sapienza, le Commissioni pari opportunità di Fnsi, Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e Usigrai, GIornaliste Unite LIbere Autonome (GiULiA) e università della Tuscia.
Uno studio che, con un database di 50mila articoli pubblicati tra 2020 e 2024, fotografa lo stato dell'arte. "Sulla stampa si fa ancora fatica a puntare il dito verso l'uomo violento - ha spiegato Saccà - troviamo ancora parole come raptus o i suoi equivalenti, anche se c'è un miglioramento rispetto alla prima fase dell'osservatorio". Lo studio ha rilevato che anche se dai dati ufficiali il principale reato contro le donne sono i maltrattamenti in famiglia (il 50% di quelli denunciati), mentre il 35,83% è costituito da atti persecutori, il 13,86% da violenze sessuali e lo 0,29% da femminicidi, diversa è la rappresentazione sui giornali. Trova più spazio il femminicidio (22,2%), seguito da violenza sessuale (19,4%), domestica (17,8%), lesioni personali (15,9%), stalking (5,8%), molestie sessuali (2,9%), revenge porn (2,4%), tratta (1,6%).
Cambia anche il modo in cui se ne scrive, dato che ci sono più articoli non strettamente di cronaca che affrontano il tema.
Nei titoli quasi sempre il virgolettato è quasi sempre dell'aggressore o di chi lo difende, il che favorisce una forma di 'himpathy', ovvero l'empatia nei confronti dell'uomo. Nel caso del maltrattante, di solito si parla del suo ruolo professionale o della provenienza, mentre per la vittima ricorre la caratterizzazione anagrafica. La testata che riporta più di frequente reati contro le donne è Il Messaggero, quella a raccontarne di meno è il Secolo d'Italia.
Dai dati è partito un lungo dibattito tra i presenti, nel corso del quale si è parlato anche di quanto fatto finora, del manifesto di Venezia, dell'inchiesta Irpimedia sulle molestie nelle scuole di giornalismo. È stata rilanciata la proposta di corsi dedicati alla violenza sulle donne nelle scuole dell'Ordine e la possibilità di domande sull'argomento anche all'esame professionale. (ANSA).