(ANSA) - BOLOGNA, 1 APR - Marino Golinelli, 96 anni in
ottobre, ha rinunciato dopo 28 anni alla presidenza della
Fondazione che porta il suo nome, a favore di Andrea Zanotti,
ordinario di diritto canonico a Bologna che da alcuni anni è suo
vice. Il passaggio di consegne è avvenuto ieri, fa sapere la
Fondazione, impegnata in formazione e ricerca per lo sviluppo
sostenibile.
Golinelli lascia donando alla Fondazione 30 milioni,
auspicando un impegno per i giovani affinché "siano preparati
per un mondo sempre più globale e imprevedibile".
Fondatore a Bologna della casa farmaceutica Alfa-Wasserman
nel 1948, Golinelli continuerà a sedere come presidente onorario
nel Cda della Fondazione, nata nel 1988.
"Sono stato un uomo molto fortunato - commenta -. Chiudo così
un periodo della Fondazione, l'unica in Italia privata,
filantropica, di stile anglosassone, fatta nascere per ridare
alla società una parte della fortuna che ho ricevuto".
Golinelli lascia presidenza Fondazione
E dona 30 mln a progetti per i giovani. Gli succede vice Zanotti
