(ANSA) - BOLOGNA, 24 MAR - Con oltre 40.000 presenze si è
chiusa a Bologna la mostra "Hugo Pratt e Corto Maltese 50 anni
di viaggi nel mito". La rassegna - spiega un comunicato degli
organizzatori - ha riscosso un notevole successo di critica ma,
soprattutto, un consenso unanime del pubblico che si è espresso
attraverso i social e i questionari in esposizione, e da molti
definita la più ricca e completa.
La mostra, co-prodotta da Cms.Cultura e Genus Bononiae. Musei
nella Città, col sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in
Bologna è stata curata da Patrizia Zanotti e realizzata in
collaborazione con Cong-Hugo Pratt art properties.
L'esposizione ha raccontato di Hugo Pratt e dei suoi
personaggi con oltre 400 opere, tra tutte "Una ballata del mare
salato" che con le 164 tavole esposte per la terza volta da
quando sono state create. La mostra ha inoltre ospitato la prima
nazionale del documentario "Hugo Pratt, trait pour trait" di
Thierry Thomas, che racconta e svela momenti della vita
dell'autore di Corto Maltese.
Leggi l'articolo completo su ANSA.it