Europarlamento

Gli europarlamentari hanno stipendi da capogiro

Gli europarlamentari hanno stipendi da capogiro

Redazione Ansa

Queste accuse, insieme a quelle di fare spese pazze e di non fornire rendiconti dettagliati e trasparenti, si sono sentite spesso negli anni passati ma con l’approssimarsi delle elezioni europee sono tornate anche sui social. In realtà lo stipendio di un deputato europeo è pari al 38% di quello di un giudice della Corte di giustizia Ue e, tra l’altro, non può essere modificato dagli stessi europarlamentari. Al netto delle tasse Ue, ma al lordo di quelle nazionali, un eurodeputato prende 6.824,85 euro (luglio 2018), ai quali si aggiungono 4513 euro al mese (per il 2019) di rimborso spese. Cifra, quest’ultima, che viene dimezzata se il deputato non è presente almeno al 50% delle sedute parlamentari. Per ogni giorno di presenza ai lavori parlamentari, il deputato percepisce inoltre una diaria di 304 euro che copre le spese di vitto e alloggio. Quelle per il viaggio, per spostarsi dal proprio Paese a Bruxelles e Strasburgo, infine, sono rimborsate a parte.

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it