Europarlamento

La disinformazione in Europa ha raggiunto il "livello tsunami"

Lo scrive il Guardian citando fonti europee. "Si metterà in dubbio la legittimità delle elezioni"

La disinformazione in Europa ha raggiunto il "livello tsunami"

Redazione Ansa

BRUXELLES - La quantità di disinformazione in Unione europea ha raggiunto "livelli da tsunami", lo rivela al Guardian un alto funzionario Ue. "È come se fossimo addormentati a causa del lungo periodo di pace", ha spiegato il funzionario al quotidiano britannico sottolineando che però ormai "è come se fossimo stati contagiati dal virus dell'interferenza straniera, che è un killer silenzioso".

L'Unione europea ha infatti dato vita ad un'unità di crisi sulla disinformazione, istituita ad aprile all'inizio della campagna elettorale ed a cui è stato chiesto di continuare i lavori anche per settimane, se non mesi, dopo le elezioni "per affrontare gli attacchi alla legittimità dei risultati", scrive il quotidiano britannico. "L'aspettativa è che intorno al giorno delle elezioni inizieremo a vedere nuove narrazioni che mettono in dubbio la legittimità delle elezioni europee", ha rivelato il funzionario. L'unità di crisi, riporta il quotidiano britannico, "è operativa ormai da cinque settimane e rappresenta il primo tentativo di rispondere in tempo reale alle minacce online".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it