Europarlamento

Procaccini: "Se Orban vuole aderire al gruppo dei conservatori deve firmare il sostegno a Kiev"

Il co-presidente di Ecr: "Ai rumeni di Aur abbiamo chiesto di farlo e hanno accettato"

Procaccini: "Se Orban vuole aderire al gruppo dei conservatori deve firmare il sostegno a Kiev"

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Abbiamo chiesto ad Aur una dichiarazione scritta formale sul loro sostegno unilaterale alla causa ucraina, senza quello l'ingresso nel gruppo Ecr non sarebbe stato possibile perché noi siamo stati da sempre a fianco Kiev". Lo ha detto il co-presidente del gruppo Ecr ed eurodeputato di FdI, Nicola Procaccini, rispondendo ad una domanda sul fatto che il leader del partito rumeno Aur sia persona non grata in Ucraina per le sue posizione politiche. "Se un domani anche Orban volesse entrare nei conservatori, dovrebbe fare lo stesso", ha spiegato Procaccini.

L'eurodeputato di Fratelli d'Italia è stato anche interrogato sul tree con cui, la settimana scorsa, la capogruppo dei socialisti Iraxte Garcia Perez lo accusava di fascismo facendo riferimento ai saluti romani dei giovani di FdI emersi in un'inchiesta di Fanpage. "I video mostrano immagini che condanno assolutamente, i due ragazzi che fanno il saluto fascista non so chi erano, non mi spiego perché la leader di S&d abbia scritto che ho fatto il cosiddetto saluto fascista", ha detto Procaccini parlando ai giornalisti a Bruxelles al termine della Conferenza dei presidenti dei gruppi facendo riferimento alle immagini dei saluti romani da parte di alcuni giovani di FdI emersi in un'inchiesta di Fanpage.

"Ho presentato una querela alla procura di Roma nei confronti dell'onorevole Iratxe Garcia Perez per calunnia aggravata, la ritirerò soltanto se la collega mi chiederà pubblicamente scusa".

"Non esiste un'immagine di me che faccio il saluto fascista perché non l'ho mai fatto in tutta la mia vita", ha spiegato Procaccini. "Capisco che l'obiettivo dei Socialisti sia allontanare il Partito popolare europeo da Ecr ma non è questo il modo", ha aggiunto.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it