Qui Europa

Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

Oppositrice bielorussa, 'Lukashenko cadrà, dobbiamo prepararci'

Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'
Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

Redazione Ansa

BRUXELLES - "Quanto accaduto in Siria dimostra che i dittatori non sono invincibili. Quando arriva il momento i cambiamenti ci sono e questo è di ispirazione anche per noi". A sottolinearlo, in un'intervista all'ANSA, è la leader dell'opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya, a Bruxelles per una serie di incontri all'Eurocamera e con i vertici istituzionali comunitari. "Ovviamente noi vogliamo che i cambiamenti in Bielorussia avvengano in modo pacifico, perché sono più coerenti ma, allo stesso tempo, è un segnale per tutti i dittatori: quando la paura svanisce, falliscono". "Sappiamo che Putin e Assad erano grandi amici" ma quanto è accaduto a Damasco ha mostrato che "non c'è certezza che il tuo grande alleato venga a salvarti. La Russia ha investito molto nel regime siriano ma non è riuscita a gestire la popolazione. E tutto ciò dimostra che noi dobbiamo essere preparati ai cambiamenti perché avverranno in Russia quando nessuno se lo aspetta, come abbiamo visto con il muro di Berlino o con il regime di Assad. Anche Lukaschenko cadrà e le forze democratiche devono essere preparate a questo", ha aggiunto Tsikhanouskaya.


   

Video Tsikhanouskaya: 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it