01. Rubriche

Il Qatargate un anno dopo, l'inchiesta mai decollata

Sotto esame la giustizia belga, gli indagati aspettano giugno

Il Qatargate un anno dopo, l'inchiesta mai decollata

Redazione Ansa

BRUXELLES - Da un anno fermi al punto di partenza, o quasi. Un'indagine senza scadenze finita a sua volta sotto esame per i metodi della giustizia belga. Picchi di cronaca e interrogativi ancora senza risposta. Era la mattina del 9 dicembre 2022 quando i blitz della polizia di Bruxelles portarono all'arresto di diversi sospetti. Così il Qatargate divenne affare di tutti, non più soltanto degli 007 europei e internazionali e della magistratura belga. A finire sulle prime pagine dei quotidiani di mezzo mondo i volti dell'ex eurodeputato Pier Antonio Panzeri - poi pentito - accusato di essere l'anima della trama di corruzione orchestrata per favorire gli interessi di Qatar, Marocco e Mauritania, e il suo braccio destro Francesco Giorgi assieme alla compagna e allora vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, tutti arrestati in flagrante con borse piene di contanti per un milione e mezzo di euro. Per loro il pugno duro del giudice Michel Claise, con una detenzione preventiva durata mesi anche per il responsabile della ong 'No Peace Without Justice', Niccolò Figà-Talamanca, e per i due eurodeputati Andrea Cozzolino e Marc Tarabella tirati in ballo dall'ex collega e amico Panzeri. Poi le liberazioni in sequenza, l'addio per sospetto conflitto di interessi del magistrato e nessun nuovo colpo di scena nell'agorà politica.

Deflagrata nel mezzo dei mondiali organizzati da Doha con le pesanti accuse di "corruzione, riciclaggio e partecipazione ad organizzazione criminale", l'inchiesta sembrava puntare tutta verso la pista dell'intrigo internazionale. Con l'ombra, nelle parole della presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola, della "democrazia europea sotto attacco". Nei mesi però il perimetro dell'accusa non si è allargato. E oggi, a inchiesta ancora in corso, è l'operato degli inquirenti a essere finito sotto i raggi X di un maxi-riesame destinato a chiudersi a giugno. A partire dal ruolo svolto da servizi segreti e polizia che, stando alle carte visionate dall'ANSA, avevano iniziato a indagare sui deputati già dal 2021 anche con incursioni in borghese all'Europarlamento. Una violazione dell'immunità, ha denunciato Kaili, decisa a non essere sacrificata sull'altare come Ifigenia nel mito greco e a contestare "l'interferenza" delle intelligence e "l'arbitrarietà" degli investigatori. Rilievi davanti ai quali la procura del Belgio si difende riaffermando "l'indipendenza delle indagini, garantita dai controlli interni nel sistema giudiziario".

Ma al centro del fuoco incrociato di accuse vi sono anche le parole del reo confesso e gola profonda Panzeri, ritenute dai principali sospettati inattendibili perché estorte con pressioni per ottenere in cambio la liberazione della moglie e della figlia, a loro volta fermate in Italia, e una pena ridotta a un anno di detenzione esaurita poi dopo nove mesi tra carcere e domiciliari per buona condotta. Dubbi che si allargano anche all'imparzialità dell'agguerrito Claise. Dopo aver sostenuto la necessità di "puntare la pistola alle tempie" degli indagati per farli confessare, il giudice è stato costretto a fare un passo indietro all'emergere della vicinanza tra suo figlio e quello dell'eurodeputata belga Maria Arena, soci di un'azienda di cannabis legale. La socialista, sin dall'inizio presente nel fascicolo e più tardi gravata dal ritrovamento di 280mila euro cash a casa del figlio, non è mai stata interrogata. E a far discutere è anche l'uso diffuso del carcere preventivo visto dalla procura come una misura "non punitiva", ma "conservativa". Anche se, è la constatazione, "per gli indagati non è facile conviverci". Al punto da lasciare, nelle parole di Figà-Talamanca - trattenuto nella malandata prigione di Saint-Gilles per quasi due mesi prima di essere rilasciato senza condizioni -, "l'idea che lo Stato di diritto in Belgio non esista".

Un anno dopo quei giorni convulsi, segnati dal sospetto che il Qatargate fosse la punta dell'iceberg di una rete di corruzione ben più radicata, il dibattito sulla tutela delle guarentigie parlamentari riecheggia dal Palais de Justice di Bruxelles all'Eurocamera. Le istituzioni Ue, è il parere del legale di Cozzolino, Federico Conte, hanno "il dovere di recuperare la loro funzione e il loro prestigio, troppo presto sacrificati a fronte di uno scandalo giudiziario dai contorni ancora incerti se non opachi". Nell'attesa che, oltre l'orizzonte delle Europee, l'intera inchiesta giunga al termine: con rinvii a giudizio o l'archiviazione.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it