Rubriche

Il contrammiraglio Rinaldi alla guida di missione Eunavfor Med

Sostituisce Turchetto. Il mandato della missione è stabilito fino al 2025

Il contrammiraglio Rinaldi alla guida di missione Eunavfor Med

Redazione Ansa

BRUXELLES - Il contrammiraglio di divisione Valentino Rinaldi assumerà il comando operativo della missione navale Ue nel Mediterraneo Eunavfor Med Irini a partire dal 19 luglio prossimo sostituendo il contrammiraglio di divisione Stefano Turchetto. Lo ha annunciato il Consiglio Ue.

Il contrammiraglio Rinaldi - si legge in una nota - ha una lunga esperienza nella Marina Militare italiana, dove ha assunto il comando di diverse unità della flotta. Recentemente è stato Force Commander dell'Operazione Mare Sicuro e Comandante della Task Force Anfibia per tutto il 2022 della NATO Response Force e durante l'esercitazione "Cold Response-22". È inoltre stato Force Commander di Irini dal primo aprile al 30 settembre 2023. La missione Eunavfor Med Irini è stata lanciata il 31 marzo 2020, poco dopo la Conferenza di Berlino sulla Libia del gennaio 2020, come contributo concreto dell'Ue al processo istituito dalla comunità internazionale per sostenere il ritorno alla pace e alla stabilità in Libia.

Il suo attuale mandato si estende fino al 31 marzo 2025. Il compito principale dell'operazione Irini è quello di contribuire all'attuazione dell'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia attraverso l'uso di mezzi aerei, satellitari e marittimi.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it