Rubriche

Studio sulle politiche ambientali "L'Italia non raggiungerà target su emissioni 2030"

Secondo l'organizzazione ambientalista Transport ed Environment Roma potrebbe dover pagare 15,5 miliardi di crediti di carbonio 

Studio sulle politiche ambientali "L'l'Italia non raggiungerà target su emissioni 2030"

Redazione Ansa

BRUXELLES - Germania e Italia sono sulla buona strada per mancare gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 con uno scarto sostanziale che potrebbe finire per consumare tutto il surplus disponibile di quote di emissioni rimasto per gli altri Paesi. È quanto emerge da uno studio di Transport & Environment (T&E) l'organizzazione ambientalista indipendente europea, secondo cui senza un'azione immediata 12 Paesi Ue, tra cui l'Italia, non conseguiranno gli obiettivi climatici nazionali previsti dal regolamento sulla condivisione degli sforzi, le norme che fissano gli obiettivi annuali vincolanti per le emissioni di gas serra dal 2020 al 2030 per ciascun Paese membro Ue, per contribuire all'obiettivo comune.

Berlino e Roma sono i Paesi con i risultati peggiori in termini assoluti - secondo l'organizzazione - mentre la Francia raggiungerà l'obiettivo ma con un margine molto stretto, tanto che qualsiasi passo indietro nelle politiche potrebbero mettere a rischio il conseguimento dei suoi obiettivi. "C'è ancora tempo per correggere le politiche governative e raggiungere gli obiettivi al 2030 ma serve maggiore impegno", commenta T&E, stimando in 15,5 miliardi di euro il 'debito' italiano nei confronti degli altri Paesi a causa di un deficit di 120 milioni di crediti.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it