Rubriche

Letta: "Ue divisa su un nuovo debito comune, dobbiamo superare lo stallo"

L'ex premier a Bruxelles: "Cerchiamo un compromesso"

Letta: "Ue divisa su un nuovo debito comune, dobbiamo superare lo stallo"

Redazione Ansa

BRUXELLES - "In Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio c'è un approccio bipartisan all'idea che per finanziare la transizione sia necessario un nuovo Next Generation Eu 2.0: centrosinistra, centrodestra, liberali, conservatori sono tutti d'accordo sulla necessità di farlo, di attuarlo". Lo ha dichiarato l'ex premier e presidente dell'Istituto Jacques Delors, Enrico Letta, intervenendo a una conferenza presso la sede della delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'Ue a Bruxelles. A detta di Letta, lo stesso approccio bipartisan, ma contrario al debito comune, si osserva tra i "Paesi scandinavi, i Paesi Bassi, la Germania", visitati durante tutto il corso della campagna elettorale per arrivare a redigere il rapporto sul mercato unico commissionato da Bruxelles. L'ex premier ha dunque incalzato a "trovare un compromesso, che possa superare questa impasse", altrimenti - ha messo in guardia - "continueremo ad agire per inerzia". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it