Rubriche

Costa e von der Leyen, 'sostegno a Kiev per una pace giusta' (2)

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 21 MAR - I vertici comunitari, nel corso della videoconferenza, hanno presentato i meccanismi di finanziamento proposti per gli investimenti necessari nella difesa e le opportunità che ne derivano per i Paesi partner, spiega una nota del Consiglio.
    "Il primo - la clausola di fuga nazionale - libererà fino a 650 miliardi di euro di spazio fiscale nei bilanci nazionali degli Stati membri.

Non sarà soggetta a condizioni in termini di origine delle attrezzature di difesa. Le attrezzature militari dei Paesi partner potranno quindi beneficiarne direttamente.
    Il secondo è lo strumento "Safe", con prestiti fino a 150 miliardi di euro. Norvegia e Islanda possono già partecipare direttamente, essendo membri del mercato unico dell'Ue. Altri Paesi, come il Regno Unito, il Canada o la Turchia, possono fornire immediatamente fino al 35% di un prodotto per la difesa.
    Per aumentare la partecipazione industriale oltre il 35%, sono necessari un partenariato per la sicurezza e la difesa e un successivo accordo di associazione", conclude la nota (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it