Rubriche

In 5mila per la Nazionale in Germania, 'l'Italia è pronta'

Il ct e Buffon 'giochiamo in casa', Tajani ricorda Vialli e Riva

Euro 2024: Spalletti 'siamo pronti, per fare bene Nazionale'

Redazione Ansa

La festa, l'allenamento, le prove tattiche e il recupero di infortunati vecchi e nuovi e infine il ricordo di Gianluca Vialli e Gigi Riva. E' entusiasmante il primo giorno di campo dell'Italia di Luciano Spalletti nel quartier generale di Iserlohn, dove nel pomeriggio oltre cinquemila tifosi hanno animato tra cori, musica, mini invasioni di campo, l'unico allenamento aperto al pubblico della Nazionale in questo Europeo che sta per cominciare. Prove tattiche con partitella a campo ridotto e intero a cui non ha preso parte ancora una volta Nicolò Barella e per il quale si prevede una corsa contro il tempo per recuperarlo in vista dell'esordio contro l'Albania sabato 15 giugno a Dortmund.

Un primo assaggio di campo sul territorio tedesco che ha visto la Nazionale e il ct azzurro Spalletti omaggiare, prima su Instagram e poi nel corso della cerimonia di inaugurazione di Casa Azzurri, i tanti sostenitori italiani arrivati fin qui, nella Renania Settentrionale, dimostrando un grande senso di appartenenza per il loro Bel Paese. "Siete anche voi un nostro numero 10!", ha scritto sulla sua piattaforma social il commissario tecnico, postando anche un video con le immagini riprese direttamente dal suo telefonino dall'interno del pullman azzurro all'arrivo ieri in Germania, per poi aggiungere in serata: "Se essere pronti significa avere la testa piena di tutte quelle cose che ci vogliono per fare il bene della Nazionale se significa fare di tutto per rendere un caloroso grazie a tutta quella che è stata l'accoglienza e tutto l'amore che ci circonda - ha concluso Spalletti dal palco di Casa Azzurri insieme al vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ed al presidente della Figc Gabriele Gravina - noi siamo pronti".

Parole al miele per gli italiani in Germania a cui si sono aggiunte quelle del campione del mondo e capo delegazione dell'Italia Gigi Buffon: "La presenza costante e l'affetto incondizionato penso che ci farà sentire di giocare in casa.

Alla fine la verità è questa: quando siamo venuti nel 2006 avevamo questa sensazione di giocare in casa e penso che anche in questo Europeo sarà così". Emozione infine per il ricordo che Tajani ha voluto fare in onore di due azzurri che non ci sono più, Gianluca Vialli e Gigi Riva, rivolgendosi ai 26 giocatori dell'Italia: "In bocca al lupo a tutti quanti voi, ma è giusto che i giovani abbiano degli esempi e ricordare chi non c'è più, penso a Vialli e Gigi Riva, grandi campioni. Sono stati esempi non solo come atleti ma anche e soprattutto come uomini".

 

Il tutto in un giorno di festa a Iserlohn cominciato sulle note di "Azzurro, il pomeriggio è troppo azzurro e lungo per me" suonata dalla banda locale con la performance di Giovanni Zarrella, il cantante italiano più famoso in Germania con un passato anche nelle giovanili della Roma di cui è tifosissimo.

 "Qui dalla Germania amiamo di più l'Italia. Ho vissuto a Roma un anno e mezzo ed ho giocato a Trigoria nelle giovanili giallorosse, lì mi chiamavano il tedesco e invece qui in Germania mi chiamano l'italiano. Per chi tiferanno i tedeschi tra Italia e Albania a Dortmund? Penso - ha sottolineato l'autore di una delle hit del momento 'Fantastico' - che hanno una simpatia per entrambi i Paesi, ma c'è un legame fortissimo tra l'Italia e la Germania che dura dagli anni sessanta quando vennero anche i miei nonni".

Per gli azzurri parole importanti anche da parte di Jorginho sull'impegno che attende l'Italia contro Albania, Spagna e Croazia nel gruppo B di Euro 2024: "E' un girone difficile con grandi squadre. È un gruppo che ci terrà impegnati, ma giocheremo alla morte perché anche noi siamo una grande squadra. Penso che sarà un bellissimo spettacolo per chi ama il calcio".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it