Rubriche

Euro 24: l'Austria sorride, la Polonia battuta 3-1 CRONACA e FOTO

Delude Lewandowski, la sua nazionale a un passo dall'eliminazione

Redazione Ansa

Austria batte Polonia 3-1 (1-1) in una partita del gruppo D di Euro 2024. Le reti: nel primo tempo austriaci avanti al 9' con Trauner, al 30' pari di Piatek. Nella ripresa al 21' a segno Baumgartner, al 33' Arnautovic su rigore.

RIVEDI IL LIVE

 

 

LA PARTITA
L'Austria batte la Polonia 3-1, rilancia le proprie ambizioni di qualificazione e mette nei guai la Polonia di Robert Lewandowski che a meno di miracoli è fuori dall'Europeo. Gli austriaci, con un Arnautovic in grande evidenza, hanno condotto l'incontro fin dalla battute iniziali, passando in vantaggio già al 9' con Trauner. La Polonia ha reagito raggiungendo il pareggio con Piatek al 30' ma non ha mai dato l'impressione di mettere seriamente in difficoltà gli avversari. Nella ripresa il gol di Baumgartner al 21' ed il rigore di Arnautovic al 33' chiudono l'incontro. All'Olympiastadion di Berlino il clima è da dentro o fuori con le due squadre reduci dalle sconfitte all'esordio contro l'Olanda e la Francia. Probierz schiera un 3-5-2 confermando lo juventino Szczesny tra i pali, mentre Dawidowicz sostituisce Salamon in difesa al fianco di Kiwior e Bednarek. La novita principale è l'assenza di Lewandowski in attacco: al posto della punta del Barcellona, non al meglio fisicamente, dal 1' gioca il sempreverde Krzysztof Piatek. Anche l'Austria presenta diversi cambi. Rangnick affida l'attacco all'interista Arnautovic, punta del 4-2-3-1, con Sabitzer, Baumgartner e Laimer alle sue spalle. In difesa esordiscono Trenuer e Lienhart al posto di Wober e Danso. confermati Seiwald e Grillitsch.

Foto
Polonia-Austria

 

Parte forte l'Austria con Posch che già al 2' ci prova da fuori. Das Team, come è chiamata l'Austria dai suoi tifosi, insiste. Al 9' Trauner sfrutta al meglio un cross di Mwene e batte di testa Szczesny. Al 16' Sabitzer sbaglia su assisti di Seiwald. La Polonia appare sotto choc. Al 18' Zalewski prova a scuotere i suoi: Frankowski crossa in area dove il giocatore della Roma manca però lo specchio della porta. Al 30' arriva il pareggio grazie ad una vecchia conoscenza del calcio italiano: Piatek sfrutta una respinta di Trauner su tiro di Bednarek e supera Pentz da distanza ravvicinata. L'ex Genoa, Milan e Salernitana con 12 reti in nazionale è il secondo goleador polacco dopo il solo Lewandowski (27). L'Austria reagisce. Al 39' Sabitzer lanciato in contropiede da Baumgartner viene fermato da Szczesny. Al 42' lo stesso Sabitzer ci prova da fuori ma la conclusione del calciatore del Borussia Dortmund esce di poco.

Foto
Polonia-Austria

 

La squadra di Arnautovic inizia bene il secondo tempo. Al 51' Posch ci prova di testa da calcio d'angolo. al 59' la Polonia deve rinunciare a Trauner. Al 60' entra finalmente Lewandowski, al suo debutto all'Europeo, al posto di Buksa. Piatek lascia il posto a Swiderski. Ma l'attaccante del Barca dopo 4' rimedia un giallo per un colpo a Lienhart. Al 67' il gol che decide la partita: Arnautovic fa velo su un pallone in area di Prass dalla sinistra; Baumgartner raccoglie e piazza alla spalle di Szczesny. I polacchi subiscono il contraccolpo psicologico. Al 35' Szczesny è costretto a fermare con un fallo Sabitzer che aveva anticipato Bednarek e si dirigeva verso la porta. Rigore che dopo 2' trasforma senza difficoltà Arnautovic. L'Austria potrebbe dilagara ma Szczesny nega il quarto gol agli avversari.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it