Rubriche

Per Expo Osaka 2025 il Compasso d'Oro International Award

Il premio in partnership con il Padiglione Italia

Redazione Ansa

In occasione di Expo 2025 Osaka, ADI, Associazione per il disegno industriale, presenta il premio Compasso d'Oro International Award in partnership con il Padiglione Italia a Expo 2025. L'annuncio è arrivato nel corso della cerimonia di premiazione a Milano della 28/A edizione del premio Compasso d'Oro.
    'Designing Future Society for our Lives': questo il tema dell'Esposizione Internazionale 2025 che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Sulla scia di questo fil rouge l'ADI presenta la versione globale del riconoscimento per eccellenza del design Made in Italy che, con una giuria di cinque componenti, premierà i progetti più innovativi nell'ambito delle tematiche generali di Expo. La mostra dei premiati sarà inaugurata il 5 settembre 2025 al Padiglione Italia, progettato dall'architetto Mario Cucinella, che ha reinterpretato la Città Ideale del Rinascimento. Il tema del Padiglione è 'L'Arte rigenera la vita', interpretazione del tema generale di Expo 2025 Osaka: Progettare la società futura per le nostre vite.
    Il tema generale del Compasso d'Oro Internazionale, ispirato a quello di Expo 2025 Osaka, si articola in tre sottotemi cui le proposte progettuali dovranno rispondere. Saving Lives: proteggere e salvare le vite degli individui. Empowering Lives: arricchire la vita delle persone ed espandere il loro potenziale. Connecting Lives: le vite individuali che si connettono per costruire comunità e arricchire la società.
    "Noi siamo molto orgogliosi di questa partnership con Adi che rappresenta l'intera filiera del design italiano. Per noi è davvero un partner di eccezione perché abbiamo deciso di fare del design, che è fiore all'occhiello del Made in Italy, il filo conduttore del racconto dell'Italia che vogliamo portare a Expo Osaka 2025", ha sottolineato Elena Sgarbi, Commissario Aggiunto per l'Italia a Expo 2025 Osaka. "Un'Italia che è capace di unire storia, cioè passato e futuro, innovazione e tradizione, alto artigianato ed elemento industriale, creatività e capacità tecnologica. Niente meglio del design, infatti, riesce - ha aggiunto - a portare tutto questo messaggio in una maniera molto chiara. Il design è un linguaggio universale, comprensibile a tutti, quindi è uno strumento molto efficace per dare una comunicazione di forte impatto e immediata".
    "Dal 2014 abbiamo immaginato un'edizione internazionale e tematica del premio dedicata ai grandi eventi, Expo Osaka 2025 certamente è un evento planetario straordinario e per noi la partnership con il Padiglione Italia è grande motivo di orgoglio". ha sottolineato Luciano Galimberti, presidente ADI.
    "Il compito che ADI si propone con questa edizione internazionale del Compasso d'Oro è duplice. L'obiettivo è la condivisione del metodo e dei valori del Made in Italy con il mondo, ma anche creare un'occasione di confronto, grazie alla partnership con il Padiglione Italia", ha spiegato Galimberti.
    "Il design è un elemento centrale del Made in Italy, una delle nostre eccellenze riconosciute nel mondo - sottolinea Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 -. Siamo orgogliosi di collaborare con ADI alla creazione di un'edizione speciale del Compasso d'Oro Internazionale rivolta a tutti i Paesi partecipanti all'Expo. L'Italia diventa così il centro di un linguaggio universale di ingegno e creatività alla base del quale c'è il saper fare italiano".
    Le candidature al Compasso d'Oro International Award potranno essere presentate sul sito dedicato al concorso (www.compassodorointernational.com) a partire dal prossimo settembre.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it