Friuli Venezia Giulia

Barcolana 55: Gialuz, incanta la bellezza del manifesto

Focus su equipaggi, ruolo della donna, sociale

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 27 GIU - "Siamo incantati di fronte alla bellezza e alla forza del messaggio creato da Judy Chicago per Barcolana, grandissima interprete dell'arte femminista americana, una artista che ha davvero fatto del lavoro della donna una delle sue bandiere. E' un poster internazionale, dopo la vittoria di una donna americana l'anno scorso", ha commentato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz.


    "Avere in questo momento storico - e contestualmente al nostro impegno nel programma Women in Sailing realizzato con Generali e sostenuto da WorldSailing - un manifesto come questo è una grande ricchezza e forza. Grazie a illycaffè, che attraverso l'arte ogni anno aggiunge significato, sintesi e visione al nostro lavoro, mostrando come lo sport sia un linguaggio universale". Per Gialuz l'opera "si presta a diverse interpretazioni, e questo è molto positivo, come per le grandi opere d'arte". In merito al programma di Barcolana, "sempre ricco di messaggi, denso di valori", Gialuz ha anticipato che "quest' anno sarà dedicato agli equipaggi e all'idea di riprendere il senso di comunità dopo gli anni difficili della pandemia. La comunità della Barcolana è fatta di solidarietà, inclusione, riflessioni e anche di divertimento. Sarà all'insegna della festa, dell'idea che al centro rimettiamo gli equipaggi, non delle barche più grandi ma delle altre, che fanno grandi la Barcolana", ha specificato. Una attenzione particolare Barcolana 55 la destinerà "all'idea dell'empowerment e del ruolo che la donna deve acquisire nella società, ci stiamo lavorando da anni e l'anno scorso la vittoria di una donna al timone, di un equipaggio misto è stato un obiettivo importante. Vogliamo continuare a farlo con varie iniziative. Si lavorerà tanto sul disagio mentale, che è una delle emergenze della nostra società, soprattutto per i più giovani", ha concluso. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it