Friuli Venezia Giulia

210/o Carabinieri, a Trieste celebrazioni in piazza Verdi

Con Comandante Carrozzo, i labari di città, Muggia, Aurisina

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 05 GIU - A Trieste l'Arma dei Carabinieri, in occasione delle celebrazioni per il 210/o anniversario della fondazione, terrà una cerimonia alle ore 10.00 in Piazza Verdi, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
    La fondazione dell'Arma dei Carabinieri risale al 13 luglio 1814, quando il Re Vittorio Emanuele I, con Regie Patenti, costituì i Carabinieri Reali, un Corpo di militari "… per buona condotta e saviezza distinti …" che, oltre a contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra, erano in tempo di pace "… specialmente incaricati di vegliare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza …". Una duplice veste che i Carabinieri conservano tuttora: la difesa dello Stato in qualità di Forza Armata e la difesa dei cittadini, come Forza di Polizia.
    Il reparto di formazione, agli ordini del Comandante dei Carabinieri di Trieste, Col. Mauro Carrozzo, sarà costituito da militari provenienti dalle 16 Stazioni della provincia, dei comparti di specialità operanti sul territorio oltre a una rappresentanza dell' Associazione Nazionale Carabinieri e delle altre Associazioni combattentistiche e d'Arma. Saranno presenti anche i labari della città di Trieste, del Comune di Muggia e di quello di Aurisina.
    Durante la manifestazione saranno consegnate ricompense ai Carabinieri distintisi in attività di servizio. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it