Friuli Venezia Giulia

Maratona del sangue a Udine, donati 123,9 litri in 24 ore

Iniziativa di Afds, protagonisti 230 giovani under 28

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 15 GIU - Chiara ha aperto la maratona, Gaia l'ha chiusa. Le due gemelle, di 18 anni, di Spilimbergo (Pordenone), sono tra i giovani donatori under 28 protagonisti della seconda edizione della 24 ore di dono del sangue, organizzata dall'Afds a Udine. Un'iniziativa, unica in Italia - sottolineano i promotori - dall'alto valore simbolico, "in una regione afflitta da denatalità e con una popolazione sempre più anziana".
    Durante la maratona solidale, conclusasi ieri alle 12, sono stati raccolti 123,9 i litri di sangue e plasma, contro i 116,4 litri del 2023. A partecipare sono stati 230 donatori sui 250 programmati ("è fisiologica una percentuale di non idonei alla visita medica"). Una trentina i volontari dell'Afds impegnati nel supporto logistico e organizzativo; 55 tra medici, infermieri e personale tecnico che si sono alternati nei turni.
    "Conta non tanto il record, quanto il significato di questa iniziativa - ha sottolineato il presidente dei volontari Roberto Flora - in una comunità colpita da denatalità e invecchiamento della popolazione, coinvolgere 250 donatori under 28 è stato un grandissimo successo". "Questa maratona qualifica ulteriormente la vocazione solidaristica friulana, dato che la provincia di Udine è già al vertice a livello nazionale per plasma raccolto - ha osservato il direttore del Dipartimento di Medicina trasfusionale Giovanni Barillari dell'Azienda sanitaria universitaria Fruli centrale -. Per realizzare la 24 ore è stata messa in moto una macchina organizzativa assolutamente non banale, impensabile senza la collaborazione e l'abnegazione di infermiere, tecnici amministrativi e medici e per il successo della quale ringraziamo l'Assessorato regionale alla Salute.
    Ancora una volta si dimostra come grazie all'alleanza fra istituzioni sanitarie e Associazione friulana donatori sangue sia possibile realizzare progetti di altissimo valore sociale".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it