Friuli Venezia Giulia

Graziano, il suo impegno a favore di una Difesa europea

Essenziale sicurezza mare. Sì alla consegna di armi all'Ucraina

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 17 GIU - A favore di un settore della Difesa che sani le carenze europee e della sicurezza del mare con la protezione di quanto si trova sotto, come, ad esempio, i cavi sottomarini. Sono alcuni dei capisaldi della presidenza di Fincantieri affidata al generale Graziano.
    Più volte Graziano aveva espresso il plauso per "la strada intrapresa dall'Ue sulla difesa" insistendo sulla necessità di "lavorare sull'interoperabilita' e intercambiabilita", come aveva fatto proprio a Bruxelles nel marzo scorso, intervenendo agli Stati Generali dell'Italia a Bozar. Una visione che teneva conto di due aspetti: le politiche di impiego delle Forze Armate e il comparto industriale della Difesa. In quanto più specificamente la sicurezza, Graziano aveva parlato di mare come di un insieme di "strade" che si congiungono.: metterle a rischio significa dunque interrompere la principale via di comunicazione. In questo ambito, più volte ha sottolineato l'esigenza di proteggere i cavi e pipelines che corrono nelle profondità marine del Mediterraneo. Profondità dove, ha ripetutamente ammonito, si registra la presenza di sottomarini russi.
    Sempre chiaro anche il suo atteggiamento nei confronti del conflitto tra Russia e Ucraina, favorevole cioé a consegnare armi a Kiev. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it