Friuli Venezia Giulia

Scuola, mercoledì cominciano gli esami di Stato

Per la prova di italiano; 9.484 studenti in Fvg

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 17 GIU - Sono attesi 9.484 studenti mercoledì nelle scuole superiori del Fvg per sostenere la prima prova dell'Esame di Stato, quella di Italiano con il tradizionale tema. Lo riportano i quotidiani del gruppo Nem precisando che dei 9.484 ragazzi, 253 sono iscritti nelle scuole paritarie e 181 sono invece esterni.
    Giovedì sarà la giornata della seconda prova scritta. Infine, il 25 giugno per alcuni indirizzi è prevista la terza prova scritta.
    In Italia gli studenti che dovranno sostenere l'esame sono 536.317. Per quanto riguarda gli istituti professionali di nuovo ordinamento, il secondo scritto tiene conto di competenze e nuclei tematici anziché focalizzarsi sulle discipline. Ma la grande novità è il "Capolavoro dello studente" il documento personale in cui sono riportate le competenze acquisite nei cinque anni di scuola superiore.
    Intanto, precisano i quotidiani, le commissioni - Composte da presidente, tre componenti interni e tre esterni, sono state nominate e ci si augura che non ci siano eventuali assenze. È previsto l'insediamento di una commissione ogni due classi. La Conferenza di servizio dei presidenti è fissata per oggi con partecipazione obbligatoria. Secondo gli esperti, il tema potrebbe essere su Giacomo Matteotti, Guglielmo Marconi o addirittura Robert Oppenheimer di cui quest'anno cadono i 120 anni dalla nascita. E a proposito di bomba atomica, non si esclude un tema sui conflitti in corso: tra Russia e Ucraina e quello israelo-palestinese. Ma tra gli anniversari si annovera anche il ventennale di Facebook. I femminicidi restano in cima alla lista dei temi più attuali. Il ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce.
    Tanti studenti stanno utilizzando l'intelligenza artificiale per individuare domande e risposte possibili. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it