Friuli Venezia Giulia

A Trieste nasce il Giardino interculturale

Progettato dai bambini all'istituto comprensivo Iqbal Masih

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 26 GIU - Un giardino progettato dai bambini e dalle bambine in cui persone di tutte le età, religioni e nazionalità possano scoprire il valore della diversità: è stato inaugurato oggi a Trieste il Giardino interculturale, nello spazio verde dell'istituto comprensivo Iqbal Masih, realizzato su iniziativa della cooperativa Agricola San Pantaleone.
    Coinvolti anche alcuni minori stranieri non accompagnati, grazie a un progetto finanziato dall'impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
    L'attività rientra nel progetto "Msna Cittadini attivi della comunità educante" e ha visto come capofila Civiform. Il giardino è stato co-progettato dai bimbi della scuola dell'infanzia di Melara, che fa parte dell'istituto comprensivo, e dai minori stranieri ospiti della Comunità Dijaški Dom. Oltre alle piante sono stati anche fissati alcuni simboli, cuori, stelle, palme, per raffigurare valori come la pace e l'amore.
    "Dopo la presentazione del giardino interculturale alla presenza di bambini e genitori a fine maggio, si è voluto condividere l'esperienza alla presenza delle istituzioni, dei partner di progetto e dell'intera comunità educante, in modo che questo seme possa essere raccolto da altre istituzioni del territorio, come esempio concreto di reciproca conoscenza e inclusione - ha spiegato la vicepresidente della cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, Ilaria Margherita - è stata un'occasione preziosa per noi di lavorare in sinergia con diversi attori sul territorio, mettendo in pratica i principi della collaborazione, dell'inclusione e del lavoro di squadra".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it