Friuli Venezia Giulia

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

Università del caffè diventa caso di studio in occasione del G7

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 27 GIU - "Sostenibilità e formazione sono un binomio inscindibile e irrinunciabile". Ne è convinto Andrea Illy, presidente di illycaffè intervenuto a margine dell'incontro "The role of vocational education and training: case study in the field of coffee processing to foster sustainable development", promosso nel pomeriggio a Trieste da illycaffè e Fondazione Ernesto Illy come evento collaterale del G7 Istruzione.
    In occasione del 25/o anniversario della fondazione dell'Università del Caffè, esperti, autorità e rappresentati dei Paesi del G7 e delle organizzazioni internazionali si sono incontrati per dialogare sulla centralità della formazione professionale nel settore della produzione del caffè, mettendo in evidenzia il ruolo dell'istruzione e della formazione nel contrasto alla povertà nei Paesi in via di sviluppo e nell'affrontare le sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico in ambito agricolo.
    "Sostenibilità, istruzione, caffè e Trieste sono quattro elementi che vanno assieme - ha affermato Illy - il caffè è afflitto da problemi di sostenibilità. Bisogna attivarsi per creare resilienza e una delle leve fondamentali, se non la prima, è l'istruzione. Trieste è una delle città in cui si produce una delle maggiori quantità di conoscenza da trasferire ai Paesi produttori, cosa che noi come illycaffe facciamo da quando abbiamo fondato l'Università del caffè" e oggi presa in considerazione come "caso di studio" in occasione del G7 a Trieste. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it