Friuli Venezia Giulia

Una campagna per il rilancio della salute mentale in Italia

Forum: 'La legge 180 è un bene comune per tutti'

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 27 GIU - Una campagna di sensibilizzazione "per rimettere in campo parole, azioni e valori della riforma della salute mentale": è l'iniziativa lanciata dal Forum salute mentale, che con #180benecomune intende "coinvolgere in tutta Italia operatori, associazioni di familiari, volontari, istituzioni, forze politiche e sindacali e cittadini per rilanciare il diritto alla salute per tutti e tutte, utilizzando i contenuti della Legge 180, perché questa norma diventi davvero patrimonio di tutti".
    Manifesto della campagna, informa una nota, sono i disegni di legge, al vaglio del Parlamento, "Disposizioni in materia di salute mentale", a firma di Filippo Sensi e Debora Serracchiani, e "Disposizioni in materia di tutela della Sanità Mentale", a firma dei senatori Magni, De Cristofaro e Cucchi, "che partono dallo stesso testo base" e che mirano a "conferire maggiore efficacia alla legge 180".
    Nel nostro Paese, osserva il Forum, "i servizi per la salute mentale vivono una condizione di crisi ingravescente".
    "Nell'ultimo anno la domanda di aiuto delle persone che vivono l'esperienza del disturbo mentale è inequivocabilmente cresciuta, eppure meno del 3% della spesa sanitaria nazionale è destinato alla salute mentale". Secondo il Forum, "la realizzazione di politiche regionali e di servizi diffusi in tutto il Paese continua ad avere colpevoli disattenzioni dalle Regioni, dai Comuni, dalle Università e dalle psichiatrie".
    Per questo motivo, la calendarizzazione della discussione dei due ddl "è un passo molto importante", conclude. La salute mentale non è "un'isola, un mondo a sé, ma parte essenziale del tema salute nel suo insieme", "insomma un bene comune da custodire". Un evento di presentazione della campagna si tiene oggi, secondo programma, alla fattoria di Vigheffio a Collecchio (Parma), con un dibattito aperto a tutti a partire dalle 15.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it