Friuli Venezia Giulia

Usb, stop licenziamenti a U-blox, serve attenzione istituzioni

'Lavoreremo per valutare ipotesi di acquisizione azienda'

Usb, stop licenziamenti a U-blox, serve attenzione istituzioni

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - "Respingiamo" la procedura di licenziamento avviata dalla U-blox di Sgonico (Trieste) e "lavoreremo assiduamente con le istituzioni per portare a casa un risultato importante per il territorio". Così l'Usb oggi, al termine di un'assemblea dei lavoratori e le Rsu.
    "I licenziamenti previsti - ricorda Massimiliano Generutti della Usb Lavoro privato di Trieste - sono 190, di cui 140 subito e 50 'a orologeria'". L'azienda si occupa di ricerca e sviluppo nel settore della telefonia cellulare. "Le perdite registrate dal cellular corrispondono allo 0,2% del bilancio generale di U-blox, pari a circa un milione di euro, in recupero rispetto ai 5 milioni di buco dell'anno precedente. Una perdita irrisoria" che non giustificherebbe i licenziamenti.
    "Non siamo quindi disponibili ad accogliere la procedura di licenziamento - ribadisce Generutti - l'obiettivo, come ribadito oggi, è trovare un soggetto disponibile ad acquisire l'azienda evitando però spezzatini. I lavoratori si stanno già muovendo per individuare un eventuale acquirente e le ipotesi potrebbero diventare a breve oggetto di confronto con l'assessorato regionale al Lavoro. Vogliamo che la vertenza ottenga l'attenzione non solo della Regione ma anche a livello nazionale. Se la Regione ha una serie di prerogative, lo Stato ne ha molte altre, dal Pnrr in poi. Dobbiamo quindi lavorare assolutamente e assiduamente con le istituzioni", conclude.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it