Friuli Venezia Giulia

A Trieste i prezzi salgono dello 0,4% a gennaio, +0,7% a Udine

In un anno maggiorazioni rispettivamente dell'1,7% e dell'1,5%

A Trieste i prezzi salgono dello 0,4% a gennaio, +0,7% a Udine

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - A gennaio 2025 la stima definitiva dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività del comune di Trieste ha registrato un aumento dello 0,4% a livello congiunturale e dell'1,7% su gennaio 2024. A Udine gli stessi valori registrano rispettivamente +0,7% e +1,5%. Lo rendono noto i due Uffici statistica comunale.
    A Trieste, tra dicembre e gennaio, sono aumentati in particolare i prezzi relativi ad abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+2,2%), bevande alcoliche e tabacchi (1,1%), ricreazione, spettacoli e cultura (+1%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,8%). In calo solo i servizi ricettivi e di ristorazione (-1,4%), mentre restano invariati i prezzi di abbigliamento e calzature, comunicazioni e istruzione. A livello tendenziale sono cresciuti soprattutto i prezzi alle voci servizi ricettivi e di ristorazione (+5,4%), bevande alcoliche e tabacchi (+2,5%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+2,3%), istruzione (+1,8%). In calo solo la voce comunicazioni (-4,4%).
    A Udine, a livello congiunturale, i principali rialzi li segnano le voci abitazione, acqua, elettricità (+2,3%), servizi ricettivi e di ristorazione (+1,1%), ricreazione, spettacoli e cultura (+0,9%), bevande alcoliche e tabacchi (+0,9%). Invariati invece i prezzi di abbigliamento e calzature, comunicazioni e istruzione. Nel confronto anno su anno è calato solo il prezzo delle comunicazioni (-4,4%). I maggiori incrementi li registrano le voci istruzione (+3,7%), bevande alcoliche e tabacchi (+2,6%), servizi ricettivi e di ristorazione (+2,2%), servizi sanitari e spese per la salute (+2,1%). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it