(ANSA) - TRIESTE, 20 MAR - "La scelta della Commissione
europea di
designare Gorizia, insieme a Nova Gorica, quale sede dell'evento
annuale dell'Interreg è un riconoscimento basato su due
elementi: capacità dell'Amministrazione regionale di spesa e di
rendicontazione dei fondi europei; ulteriore valorizzazione
della centralità di Gorizia, che con GO!2025 e la sua valenza
transfrontaliera assume un ruolo di assoluta rilevanza sul piano
internazionale." Lo ha detto il governatore Massimiliano Fedriga
in relazione alla tre giorni (26, 27 e 28 marzo) che si terrà a
Gorizia e Nova Gorica, organizzata dalla Regione attraverso il
Programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Slovenia
e in collaborazione con la Commissione europea.
L'evento sarà dedicato all'annuale incontro dell'Interreg e
comprenderà sessioni plenarie, incontri tematici, workshop,
study visit e attività di networking, con la partecipazione di
delegati ai più alti livelli istituzionali europei. Fedriga ha
spiegato la rilevanza storica del confine con la Slovenia e
quanto sinora realizzato per rafforzare la coesione europea
abbia catalizzato l'interesse della
Commissione europea che "ha deciso di scegliere il nostro
Interreg Italia-Slovenia e la sua area per ospitare il proprio
evento annuale del 2025 e sancire l'avvio delle riflessioni sul
futuro
della cooperazione post-2027". (ANSA).
Fedriga, UE sceglie Gorizia per studio su futuro cooperazione
Interreg Italia-Slovenia (26-28/3) valorizza Go!2025
