Liguria

Giornata del Sollievo, in Liguria seguiti 4.500 pazienti

Gratarola, 'servizi assicurati da équipe multiprofessionali'

Redazione Ansa

(ANSA) - GENOVA, 25 MAG - La Giornata del Sollievo, che si celebra lunedì. "è una giornata di grande rilievo che ci porta a ricordare che curare per guarire è spesso possibile, ma prendersi cura per il sollievo è sempre possibile". Così in una nota l'assessore regionale alla sanità Angelo Gratarola. "I servizi di Cure palliative- spiega - seguono ogni anno in Liguria circa 4.500 pazienti, prevalentemente oncologici, di cui oltre la metà nell'Area Metropolitana di Genova. I servizi sono assicurati da équipe multiprofessionali di medici, infermieri, oss, fisioterapisti, psicologi, assistenti sociali che lavorano sul territorio, anche in collaborazione ed integrazione con enti no-profit, con la rete dei professionisti ospedalieri e i medici di medicina generale".
    Nel 2013 la Liguria con il progetto Ospedale-Territorio senza dolore ha individuato una rete di terapia del dolore coordinata da Alisa. "La rete regionale della terapia del dolore - spiega Filippo Ansaldi, direttore generale di Alisa - ha come obiettivi, tra gli altri, quello di garantire un'offerta omogenea su tutto il territorio ligure, la formazione di nuovi "terapisti del dolore'", la riduzione di accessi in Pronto soccorso di pazienti che possono essere seguiti da percorsi di cura specifici, una maggiore conoscenza degli utenti su come accedere ai centri di terapia del dolore e il tempestivo intervento su patologie dolorose, prima della loro cronicizzazione con ripercussioni su costi a carico del servizio sanitario pubblico". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it