Lombardia

Ambiente: ricerca, giovanissimi meno sensibili a spreco idrico

Per il 73% la scarsità di acqua non è una questione globale

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 30 SET - I giovanissimi sono meno sensibili al tema dello spreco, della tutela e del consumo dell'acqua rispetto agli adulti, e il 73% di loro ritiene che la scarsità d'acqua non sia una questione globale. Lo mette in luce una ricerca Ipsos per Finish, che è stata presentata alla Triennale di Milano e che ha coinvolto mille famiglie italiane a gennaio 2021.
    Dall'indagine emerge che la fascia più giovane della popolazione (campione di 14-17 anni), pur dimostrando una buona familiarità con il mondo della sostenibilità (88% contro il 91% degli adulti), confessa di avere, su questo tema, delle conoscenze meno approfondite rispetto agli adulti. Solo il 22% dei ragazzi, infatti, si sente ferrato sul tema, mentre il numero tra gli adulti aveva raggiunto il 35%. Più bassa rispetto agli over 18 anche la sensibilità dei giovanissimi verso l'ambiente: solo il 58% si ritiene attento alle questioni ambientali, contro il 66% degli adulti. I giovani, però, sanno come comportarsi. Secondo gli intervistati, infatti, tra le azioni più importanti per ridurre al minimo il loro impatto ambientale troviamo tanti piccoli gesti quotidiani, dal chiudere il rubinetto dell'acqua, a non sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie, realizzati dall'83% degli intervistati.
    A mancare, però, è la consapevolezza del problema idrico: il 73% dei giovani ritiene che la scarsità d'acqua non sia una questione globale, ma piuttosto un problema riguardante specifiche aree e solo in precisi momenti dell'anno. L'11% addirittura non ritiene che l'acqua sia una risorsa a rischio e solo il 16% si è dichiarato preoccupato e pronto a intervenire per arginare il problema. Una simile mancanza di consapevolezza era stata riscontrata anche nella fascia più adulta, con il 70% che non lo riteneva un problema globale e il 9% che non la riteneva una risorsa a rischio in nessun contesto. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it