Lombardia

Riciclo ed ecodesign, in Lombardia 7 milioni per 53 aziende

Maione: 'Regione e imprese di pari passo nella transizione'

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 29 GEN - Con l'obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a concretizzare azioni di economia circolare, la Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando 'Ricircolo' con uno stanziamento da 7 milioni di euro per 53 aziende delle filiere plastiche e tessile.
    Le Pmi potranno sviluppare progetti legati alla prevenzione di produzione rifiuti, all'ecodesign, alla simbiosi industriale e alla raccolta e il riciclo dei rifiuti.

"La Regione e le aziende lombarde stanno andando di pari passo per far diventare realtà il concetto di transizione ecologica" ha commentato l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione.
    "Rendere più moderni e innovativi i processi produttivi - ha aggiunto - significa aumentare la capacità delle imprese riducendo le risorse utilizzate. La sostenibilità ambientale è legata alla sostenibilità economica delle aziende".
    Il contributo, derivante da fondi Fesr, è erogato fino al 50% delle spese ammissibili e fino ad un importo massimo di 300.000 euro per ogni singola impresa. Sono finanziati progetti legati alla valorizzazione come materia dei residui di produzione, azioni di riutilizzo di imballaggi a fine vita, modifiche alle linee produttive per realizzare prodotti e imballaggi con un minor uso di materie prime e percorsi virtuosi legati al fine vita del prodotto.
    "Gli investimenti in innovazione delle imprese - ha concluso Maione - sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione della Lombardia che ha consolidato il suo ruolo di modello europeo nella gestione dei rifiuti. Questi interventi permetteranno di ridurre ulteriormente plastiche e microplastiche in questi due settori strategici". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it