Lombardia

J&J inaugura nuova sede a Milano

Il gruppo investirà 580 milioni in 5 anni in Italia

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 26 GIU - Johnson & Johnson ha una nuova casa a Milano, nel quartiere Bicocca, in linea con "il rinnovamento che l'azienda farmaceutica sta attuando a livello globale e che include anche la nuova immagine corporate" e a "conferma della volontà dell'azienda di continuare a puntare sull'Italia" sottolinea una nota ricordando l'annuncio fatto pochi giorni fa da J&J di un investimento nel nostro Paese di 580 milioni di euro nei prossimi 5 anni per sostenere un aumento della capacità produttiva.
    “Il nuovo polo di Johnson & Johnson e il percorso di rinnovamento dell’azienda farmaceutica a livello globale testimoniano una grande capacità innovativa e confermano la volontà di continuare a investire nel nostro Paese e nella nostra Regione. La Lombardia, con l’headquarter di Milano, il territorio e il suo indotto di elevata qualità nella filiera life science, si candida ad essere centro nevralgico di questo processo. Le politiche regionali adottate in questi anni e le misure a venire, non possono che attestare l’impegno del Governo regionale nei confronti di un comparto che ci vede primeggiare a livello nazionale e non solo. La Lombardia è anche un’eccellenza nell’industria farmaceutica europea. Sono molto lieto di aver partecipato, con il CEO Globale Joaquin Duato, il CIO Globale Jim Swanson e il Managing Director Mario Sturion, all’inaugurazione di una nuova sede per Johnson & Johnson, spazio di avanguardia, esempio di sostenibilità e attenzione al benessere dei dipendenti e alla salute dei cittadini” ha affermato Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia. “Lieti che una realtà come Johnson & Johnson abbia scelto di investire in Lombardia, non solo Regione più grande produttrice di farmaci a livello europeo, ma anche punto di riferimento a livello internazionale nell’ambito di innovazione e ricerca” ha commentato Emanuele Monti, Presidente IX Commissione Sostenibilità sociale, Regione Lombardia. “L'inaugurazione del nuovo headquarter di Johnson & Johnson a Milano rafforza la posizione della città come centro internazionale di eccellenza nel settore farmaceutico e delle scienze della vita. Un investimento che non solo stimola la crescita economica e crea nuove opportunità di lavoro, ma aumenta anche la visibilità globale di Milano rendendola ancora più attrattiva per multinazionali e talenti di tutto il mondo” ha dichiarato Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo economico e alle Politiche del lavoro del Comune di Milano.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it